skip to Main Content

Al via MathTube 9

mathtube 9 manifesto 2024

Lunedì 11 novembre inizia la nona edizione del ciclo di conferenze MathTube: 6 incontri aperti alla cittadinanza finalizzati a promuovere il sapere matematico e, più in generale, scientifico, che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Terni, Caffè Letterario – ore 16:00. Si comincia con la conferenza del Prof. Federico Mandini (IISACP Orvieto) dal titolo “Il cigno nero. Dalla nascita della borsa alle crisi finanziarie”.

Sarà possibile seguire le conferenze anche a distanza, collegandosi in diretta attraverso Google Meet (è sufficiente richiedere il link scrivendo a info@mathesisterni.it); il link alla videoregistrazione di ciascun incontro sarà pubblicato nella pagina https://www.mathesisterni.it/conferenze/ nei giorni immediatamente successivi.

I docenti che parteciperanno in presenza o a distanza mediante Google Meet ad almeno una conferenza e compileranno un questionario finale riceveranno un attestato con l’indicazione delle ore effettuate (2 per ciascuna conferenza e 1 per il questionario) come attività valida per l’aggiornamento.

CICLO DI CONFERENZE

MATHTUBE 9

11 NOVEMBRE 2024
“Il cigno nero. Dalla nascita della borsa alle crisi finanziarie.”
Prof. Federico Mandini
IISACP, Orvieto

26 NOVEMBRE 2024
“Il pi greco delle sarte”
Prof.ssa Anna Martellotti
già Università degli Studi di Perugia

4 DICEMBRE 2024
“Vedere la musica, ascoltare la matematica”
Prof. Andrea Capozucca
IIS “Da Vinci”, Civitanova Marche – Università di Camerino

11 DICEMBRE 2024
“Galileo scienziato e scrittore”
Prof. Gian Italo Bischi
Università “Carlo Bo” di Urbino

17 DICEMBRE 2024
“Matematica a (p)Arte”
Prof. Sandro Cuzzucoli
IIS “Gandhi”, Narni (TR)

13 GENNAIO 2025
“Libertà, uguaglianza e matematica”
Prof.ssa Cecilia Rossi
Convitto Nazionale “Maria Luigia”, Parma

Back To Top