Il video della conferenza della prof.ssa Cecilia Rossi, dal titolo “Libertà, uguaglianza e matematica”, svoltasi…
MathTube 7.0 è anche on-line!
Per chi è interessato a seguire le conferenze a distanza, sarà possibile collegarsi in diretta attraverso il link di Google Meet che verrà comunicato (è sufficiente richiederlo scrivendo a info@mathesisterni.it); per chi volesse avere accesso alla videoregistrazione di uno o più incontri, sarà pubblicato qui nei giorni immediatamente successivi il link apposito.
Programma
Biblioteca Comunale di Terni, Caffè Letterario – ore 16:00 – piazza della Repubblica, 1 – Terni
- Giovedì 3 Novembre 2022 — Maths = f(u)n – Un viaggio simpatico e inaspettato tra battute, vignette e formule, per scoprire l’aspetto divertente della Matematica – ssa Maria Chiara Occhipinti (Associazione Umbra Mathesis – sezione di Terni)
- Martedì 15 Novembre 2022 — Qual è il titolo di questa conferenza? – Un incontro in cui si parla di lettere e numeri. Potenzialmente – Sandro Cuzzucoli (Associazione Umbra Mathesis – sezione di Terni)
- Martedì 22 Novembre 2022 — MEMEmatica – Come imparare, ricordare e capire la matematica attraverso i meme – Michelangelo Sabatini (Associazione Umbra Mathesis – sezione di Terni)
- Giovedì 1 Dicembre 2022 — Italo Calvino e l’unicità delle due culture – Incontro fra letteratura e scienza nelle opere di Calvino – Gian Italo Bischi (Università degli Studi di Urbino)
- Martedì 6 Dicembre 2022 — Viaggiare nello spazio-tempo – La Fisica teorica del film “Interstellar” – Emanuele Giallongo (INAF Osservatorio Astronomico di Roma)
- Martedì 13 Dicembre 2022 — Disegnare alla nanoscala – Come creare nuovi nanomateriali funzionalizzanti –ssa Barbara Capone (Università degli Studi Roma 3)